Il percorso formativo è dedicato alle diverse figure professionali che, per competenze diverse, operano nei complessi contesti multietnici e di accoglienza delle persone migranti e delle loro famiglie. I destinatari del percorso formativo saranno: dirigenti e referenti scolastici, corpi docenti e magistrali, alfabetizzatori di sostegno, personale scolastico, assistenti e operatori sociali, personale comunale e della polizia locale, operanti nell’ambito territoriale dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo. L’obiettivo del percorso è di far acquisire ai partecipanti alcune nozioni dei saperi educativi e degli strumenti conoscitivi e di sensibilizzazione sul macro-tema della “alterità, interculturalità e mobilità umana nelle migrazioni moderne”.